Alce Nero sceglie StockStore per il suo primo negozio monomarca

Il primo store monomarca di Alce Nero apre le porte negli ex uffici di San Lazzaro, nell’hinterland di Bologna, a 43 anni dalla fondazione dell’azienda. Un nuovo format che il brand di prodotti biologici vuole replicare anche in altre città italiane. Già in autunno, infatti, sono previste le prossime aperture.

Alce Nero è il gruppo pioniere del cibo biologico in Italia e, se finora ha sempre venduto esclusivamente tramite e-commerce e supermercati, oggi è pronto a una nuova sfida. Il negozio di San Lazzaro è il primo luogo fisico gestito interamente dall’azienda, in cui il brand può presentare la selezione completa dei prodotti e comunicare i propri valori.

Come ha spiegato Massimo Monti, amministratore delegato di Alce Nero, la difficile situazione della pandemia non ha impedito all’azienda di realizzare ottimi numeri in termini di fatturato:

“Per Alce Nero i numeri sono stati eccellenti, forse i migliori di sempre. Tenendo conto che facciamo prevalentemente retail e la gente ha mangiato molto in casa, noi siamo cresciuti più della media nazionale. I nostri prodotti sono piaciuti davvero”.

Alce Nero sceglie StockStore, la nostra soluzione retail

StockStore è la nostra piattaforma per l’automazione di ristoranti e catene commerciali. Front-end con postazioni cassa touch e mobile, ma anche back office e fidelizzazione dei clienti: un’applicazione per il retail versatile con un’interfaccia immediata e un elevato livello di personalizzazione.

Per il primo punto vendita, Alce Nero ha scelto la nostra soluzione retail per il front-end e il back office.

L’azienda usa StockStore nella sua completezza, con il modulo StockStore POS che gestisce la parte cassa, con la vendita di prodotti confezionati e a peso. Il negozio prevede anche un progetto di loyalty per i dipendenti che lavorano nella sede vicina.

Il back office viene adoperato in sede come master data ed è in partenza anche la parte dedicata agli ordini, gli approvvigionamenti e gli inventari.

Il sistema è già integrato con la BI aziendale per i dati di vendita e prevede un flusso contabile verso l’ERP per la registrazione di corrispettivi e fatture.