
Manca meno di un mese all’introduzione della normativa europea anti-BPA: dal 2 gennaio 2020 dotarsi e fornire consumabili contenenti BPA sarà proibito in tutta l’UE.
La normativa parla chiaro: concentrazioni di bisfenolo A uguali o superiori allo 0,02% in peso rappresentano un rischio concreto per coloro che entrano continuamente in contatto con la carta termica.
Gli operatori di cassa, soprattutto se si parla di donne in gravidanza, sono i soggetti più a rischio per la tossicità del BPA, ma nessuno è escluso. Il bisfenolo A si trova anche nella carta termica delle bilance del supermercato, nelle ricevute del bancomat e delle carte di credito.
La buona notizia? La normativa permette a fornitori e utilizzatori di consumare le giacenze in magazzino anche dopo la fatidica data. Una volta finite sarà necessario ordinare i nuovi rotolini senza BPA: contattaci e ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Social Media Specialist e Copywriter
Scrivere, comunicare, emozionare: ho trasformato le mie passioni nel lavoro di ogni giorno.
Imparare cose nuove, essere circondata da stimoli creativi e vivere il digitale. Questo è quello che mi piace.
Copywriter e Social Media Specialist, amo giocare con le parole e costruire relazioni tra brand e persone.