Bando Voucher Digitali 2020

Bando voucher digitali 2020: cos’è e a chi è rivolto

Il Bando Voucher Digitali I4.0 2020 è destinato a tutte le micro, piccole e medie imprese che hanno la propria sede legale o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Como-Lecco. Si tratta di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili per un importo massimo di:

  • Misura PID: € 7.000,00;
  • Misura Turismo: € 5.000,00.

Ogni impresa può presentare una sola domanda con un investimento minimo di € 3.000,00.

Non sono ammesse al bando le imprese assegnatarie dei contributi del bando Voucher Digitali I4.0 2019 e del bando Contributi a favore della digitalizzazione delle imprese della filiera turistica e ricettiva 2019.

Quali sono le spese ammissibili?

Progetti ammissibili

Le aziende potranno presentare progetti relativi all’adozione di una o più soluzioni tecnologiche o sistemi digitali finalizzati a introdurre innovazioni nei processi produttivi, logistici, organizzativi e commerciali nei seguenti ambiti:

  • robotica avanzata e collaborativa;
  • interfaccia uomo-macchina;
  • manifattura additiva e stampa 3D;
  • prototipazione rapida;
  • internet delle cose e delle macchine;
  • cloud, fog e quantum computing;
  • cybersecurity e business continuity;
  • big data e analytics;
  • intelligenza artificiale;
  • blockchain;
  • soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
  • simulazione e sistemi cyberfisici;
  • integrazione verticale e orizzontale;
  • soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
  • soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento come RFID, barcode, ecc.);
  • sistemi di e-commerce;
  • sistemi per lo smart working e il telelavoro;
  • soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;
  • connettività a Banda Ultralarga;
  • altre soluzioni e sistemi basati su tecnologie coerenti con i paradigmi di Impresa 4.0, non elencati ai punti precedenti:
    • sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
    • sistemi fintech;
    • sistemi EDI, electronic data interchange;
    • geolocalizzazione;
    • tecnologie per l’in-store customer experience;
    • system integration applicata all’automazione dei processi;
    • tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
    • programmi di digital marketing.

Spese ammissibili

Sono ammesse al contributo le seguenti voci di spesa:

  • servizi di consulenza e/o formazione erogati da fornitori qualificati e tali spese devono rappresentare almeno il 50% delle spese ammissibili;
  • acquisto di beni e servizi strumentali nel limite massimo del 50% delle spese ammissibili.

Sono ammesse le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2020 e fino al 120° giorno successivo alla data di concessione del contributo.

Quali sono le scadenze di presentazione della domanda?

Le domande dovranno essere presentate dalle ore 08.00 del 10 settembre 2020 alle ore 21.00 del 10 ottobre 2020 esclusivamente in via telematica dalla piattaforma http://webtelemaco.infocamere.it (Servizi e-gov > Contributi alle imprese).

È prevista una procedura a sportello valutativo secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Cosa possiamo fare per te?

Vogliamo essere il partner nella realizzazione dei tuoi progetti di innovazione digitale. Contattaci per avere maggiori informazioni: siamo pronti a lavorare con te.

Per maggiori informazioni sul bando, visita il sito della Camera di Commercio Como-Lecco.

by: